Poichè anche io li chiamo così, ho cercato su internet e ho trovato: il myosotis ( dal greco orecchie di topo per via delle foglie) comprende 50 tipi di piantine. Tra queste la Veronica comune, o non ti scordar di me. Fiore piccolissimo e delicatissimo. In passato era usanza regalarlo all'amico in partenza, con la speranza che gli occhi divini vegliassero su di lui.
La leggenda austriaca narra che due fidanzati che passeggiavano sulle sponde del Danubio scambiandosi tenerezze, rimasero affascinati dalla quantità di fiori blù che venivano trascinati dalla corrente. Il giovane, nel tentativo di cogliere questi fiori per l'amata, cadde nelle acque e ne venne inghiottito mentre gridava "non dimenticarmi mai!" Per questo il significato del fiore è quello della fedeltà e dell'amore eterno.
.jpg)
.jpg)
Il tulipano è originario della Turchia, dove cresce spontaneamente e dove iniziò ad essere coltivato circa 1000 anni fa. Il termine tulipano deriva dal greco turban, cioè turbante, forse perchè la sua forma ricorda proprio quella del turbante. Da sempre tutti i giardini dell'Oriente sono gremiti di tulipani e in aprile a Costantinopoli si celebra la festa del tulipano. Una leggenda turca fa risalire l'origine del fiore alle gocce di sangue versate per amore da un giovane innamorato deluso. Il tulipano nel mondo orientale significa amore perfetto. In Occidente i bulbi del tulipano giunsero intorno al 1550, grazie all'ambasciatore austriaco a Costantinopoli, che di ritorno dalla Turchia ne portò una gran quantità a Vienna, dove però non seppero coltivarli adeguatamente.Il paese europeo dove i tulipani hanno avuto più successo è l'Olanda; dal 1600 infatti, i tulipani divennero ricercatissimi e questo portò il loro prezzo alle stelle, tanto che nel 1637 il governo olandese dovette approvare una legge che ne regolava il prezzo.In occidente il significato del tulipano nel linguaggio dei fiori, è quello dell'incostanza.
Foto di Angelo- notizie da internet
Nessun commento:
Posta un commento