e poi il libro, all'interno, era deludentissimo.
Questa volta, però, la colpa è della parrucchiera! Questa settimana era lentissima, chiacchierava fitto fitto con la signora che c'era prima di me e così mi toccava aspettare. Uffa!I capelli vanno lavati e da sola non mi so fare una piega decente, quindi mi tocca dipendere dagli altri. Che noia....ma va be', è inevitabile.
Così mi sono messa a sfogliare una di quelle belle riviste patinate che pesano almeno un kilo e che di solito non guardo più ( altro segno d'età!!) in quanto sono fatte per la maggior parte da pagine di pubblicità con ragazze stupende, che mi fanno sentire una strega e poi da foto di una moda improponibile, tipo borsette da tremila euro o ballerine da ottocento e poi ancora, articoli di gossip su personaggi famosi che io non conosco e di cui non mi interessa minimamente.
Questa volta, invece, una cosa interessante, c'era: due interviste ai due Beatles viventi. Sia Paul che Ringo hanno appena inciso un cd con canzoni del passato, anni 40 e anni 50. Che meraviglia!!! Ho pensato subito alla serie di 5 cd di Rod Stewart,
con magnifiche canzoni degli anni 40 che ascolto sempre volentieri e mi sono fiondata alla Feltrinelli per comprare queste due novità.
I cantanti sono una garanzia, i periodi delle canzoni, pure, quindi andavo sul sicuro.
DELUSIONE!!!! Praticamente completa. Il cd di Paul, anni 40, è pietoso! Non sembra nemmeno la sua voce. E le canzoni praticamente sconosciute. Perfino mia mamma non ne ha riconosciuto nessuna, anche se avrebbe dovuto essere la colonna sonora della sua gioventù!

Anche il cd di Ringo, anni 50, non valeva la pena di essere comprato! Leggermente meglio; almeno si capisce che è lui a cantare. Ma anche lui ha scelto un repertorio che mi è del tutto sconosciuto e che non mi pare significativo.
Ho rimpianto i tempi in cui si comperavano i dischi! Si andava da Andreini, sul Sentierone, e la commessa ti consegnava fino a 3 dischi a 45 giri, da ascoltare nella cabina.
Noi ci andavamo in un gruppetto, ascoltavamo e riascoltavamo le canzoni che ci piacevano e poi facevamo una scelta molto sofferta. Se ne poteva comprare uno solo per volta! Però sapevamo bene cosa acquistavamo e tornavamo a casa soddisfatte!
Nessun commento:
Posta un commento