Poichè trovare sempre nuovi argomenti per corredare le immagini che rubo dal web diventa sempre più difficile, credo che continuerò a tenere aperto il blog solo per raccogliere e condividere con chi vuole, cose che mi interessano o mi appassionano: immagini, parole, pensieri.... Oggi Maria Adelaide Frattin ha postato su fb il brano che segue. Lo trovo vero e confortante.
per tutti gli amanti dei libri illustrati per bambini degli anni 40/70 del secolo scorso e di tante altre cose belle. Siamo partite con i libricini, ma poi ci siamo allargate: qui si trovano gli argomenti più disparati,fiori, libri, ricami, film , viaggi e tanto d'altro, ma sempre in chiave soft!.....Chi vuole può seguirci sugli altri nostri blog: soloillustratori, passeggiando tra parchi e castelli, Dindì, storiedellamiafamiglia, specialepinup.

Visualizzazione post con etichetta saggezza. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta saggezza. Mostra tutti i post
domenica 8 novembre 2020
La vecchiaia
domenica 25 ottobre 2020
Felicità
Stamattina in profumeria mi hanno regalato una rivista: Voilà, n. 5 novembre 2020.
Interessante, l'argomento principe di questo numero della rivista è la felicità: che cosa è e come ottenerla. Cosa che è proprio bene imparare.. Quindi ho scannerizzato qualche pagina, da condividere.
Eccole:
Non sembra difficile.. ci si può provare! Bisogna impegnarsi a fondo, perchè la felicità non ci arriva dall'alto, nè ci viene donata da altri; la dobbiamo costruire noi stessi.
La life coach spirituale Ilaria Cusano, intervistata, dice proprio questo: dobbiamo lavorare su noi stessi, per migliorarci continuamente. I punti base dei suoi suggerimenti sono questi:
Per capire che cosa ci rende veramente felici, dobbiamo guardare dentro noi stessi, senza farci distrarre da tutti gli stimoli che ci arrivano da fuori e che possono creare falsi bisogni verso cui tendere. E' nel nostro cuore la chiave per la nostra felicità.
La consapevolezza è ciò che ci serve per acchiapparla.
Ecco qui una breve intervista a Giacomo Papasidero, mental coach e fondatore della scuola di indipendenza emotiva:
E per finire le parole di Francesca Zampone, coach e direttore didattico di Accademia della felicità:
Vogliamo provarci? Vale la pena tentare!
venerdì 28 agosto 2020
Cantando sotto la pioggia
Un vecchio film degli anni 50, con una bellissima scena in cui Gene Kelly balla e canta sotto la pioggia...è diventato un cult
Come mai mi viene in mente? Perchè ho trovato un aforisma bellissimo, che voglio condividere
e allora via libera alle immagini e alle frasi che invitano a godere anche della "pioggia"
Come mai mi viene in mente? Perchè ho trovato un aforisma bellissimo, che voglio condividere
lunedì 10 agosto 2020
Un fiore sul cappello
Estate, fiori, fiori ovunque...ispirazione per decorare casa e abbigliamento.
Che ne dite di un fiore sul cappello? Perchè no?
Se avete un po' di manualità, ci sono anche parecchi siti che insegnano a farli i fiori per decorare le vostre acconciature.
Perfino io ci ho provato....ma usando fiori e cappello già pronti, solo da assemblare! Una cosa semplice
niente a che vedere con quel che segue:
C'è una signora che ci consiglia in un libro, di metterci un bel geranio sul cappello...per vivere più serene e affrontare le inevitabili difficoltà. Mi pare un buon consiglio
Soffrire è inevitabile, disperarsi è un optional… - Se hai bisogno di una fresca ventata di gioia nella tua vita, questo è il libro che fa per te. Barbara Johnson ti aiuta a trovare "piccole scintille" di felicità perfino nel buio dei tuoi momenti più difficili, trasmettendo il suo approccio positivo alla vita: "Ho imparato ad accettare con gioia le situazioni difficili, perchè ho visto quanto migliorino il carattere. Sono sopravvissuta solo grazie ad una stretta dieta di risate, gioia e speranza". Ma... è possibile mettersi un geranio sul cappello ed essere felici? L'autrice - in questo libro che è insieme terapeutico e divertente - dice di sì, qualsiasi cosa capiti. Lei stessa ha imparato che soffrire è proprio inevitabile. Ci sono volte in cui tutto sembra andare per il meglio e poi - zacchete! ci troviamo in una situazione difficile. Ma superare ogni problema è possibile. Basta decidere di voler cogliere i fiori e non le erbacce della vita: "Io ho scelto di cogliere i fiori e spero che lo farai anche tu, perciò, prendi un geranio e mettitelo sul cappello!"
Che ne dite di un fiore sul cappello? Perchè no?
Se avete un po' di manualità, ci sono anche parecchi siti che insegnano a farli i fiori per decorare le vostre acconciature.
Perfino io ci ho provato....ma usando fiori e cappello già pronti, solo da assemblare! Una cosa semplice
niente a che vedere con quel che segue:
C'è una signora che ci consiglia in un libro, di metterci un bel geranio sul cappello...per vivere più serene e affrontare le inevitabili difficoltà. Mi pare un buon consiglio
Soffrire è inevitabile, disperarsi è un optional… - Se hai bisogno di una fresca ventata di gioia nella tua vita, questo è il libro che fa per te. Barbara Johnson ti aiuta a trovare "piccole scintille" di felicità perfino nel buio dei tuoi momenti più difficili, trasmettendo il suo approccio positivo alla vita: "Ho imparato ad accettare con gioia le situazioni difficili, perchè ho visto quanto migliorino il carattere. Sono sopravvissuta solo grazie ad una stretta dieta di risate, gioia e speranza". Ma... è possibile mettersi un geranio sul cappello ed essere felici? L'autrice - in questo libro che è insieme terapeutico e divertente - dice di sì, qualsiasi cosa capiti. Lei stessa ha imparato che soffrire è proprio inevitabile. Ci sono volte in cui tutto sembra andare per il meglio e poi - zacchete! ci troviamo in una situazione difficile. Ma superare ogni problema è possibile. Basta decidere di voler cogliere i fiori e non le erbacce della vita: "Io ho scelto di cogliere i fiori e spero che lo farai anche tu, perciò, prendi un geranio e mettitelo sul cappello!"
Iscriviti a:
Post (Atom)